Il tuo carrello è attualmente vuoto!
Origini e storia del Gatto Europeo
Il Gatto Europeo a Pelo Corto è la versione selezionata del gatto comune. Riconosciuto ufficialmente nel 1982, indica i gatti allevati in Scandinavia da incroci di gatti comuni, senza alcun apporto di Persiani. È considerato il vero gatto europeo, diretto discendente del gatto domestico tradizionale.
Morfologia e caratteristiche fisiche
Il Gatto Europeo appartiene al tipo morfologico europeo, mediolineo.
- Taglia: medio-grande
- Peso: fino a 8 kg
Standard di razza
Lo standard del Gatto Europeo descrive un felino robusto ed elegante, con queste caratteristiche:
- Testa: larga, tondeggiante, con guance piene e mascelle forti
- Orecchie: medie, distanziate, con punta arrotondata
- Occhi: grandi, rotondi, distanziati, leggermente obliqui
- Corpo: solido, muscoloso e slanciato, con petto largo
- Zampe: di media lunghezza, con piedi rotondi
- Coda: proporzionata, di media lunghezza
- Pelo: corto, fitto, morbido e aderente al corpo, senza sottopelo
- Mantello: ammessi tutti i colori naturali (nero, rosso, bianco, blu, crema), con o senza tigrature o macchie bianche. Esclusi chocolate, lilac e colourpoint.
Temperamento e carattere
Il Gatto Europeo è intelligente, scaltro e giocherellone. Ama l’indipendenza ma sa essere affettuoso e socievole con la famiglia. È un gatto versatile, adatto sia alla vita in appartamento sia a quella all’aperto, con un carattere equilibrato e adattabile.
Curiosità sul Gatto Europeo
- Discende direttamente dal gatto comune domestico europeo.
- Grazie alla selezione naturale, è una razza robusta e generalmente sana.
- È apprezzato per il suo equilibrio tra indipendenza e affettuosità.
- Viene considerato il gatto autoctono europeo per eccellenza.
Lascia un commento